La Cera Ritrovata
4 anime diverse danno vita a gioielli nei quali la ricercatezza dei dettagli e l’originalità di 4 stili diversi si fondono, per creare qualcosa di unico.
Il nome della bottega deriva da una delle tecniche di produzione più antiche, la cera persa, la stessa con cui sono stati creati anche i Bronzi di Riace.
La Cera Ritrovata
4 anime diverse danno vita a gioielli nei quali la ricercatezza dei dettagli e l’originalità di 4 stili diversi si fondono, per creare qualcosa di unico.
Il nome della bottega deriva da una delle tecniche di produzione più antiche, la cera persa, la stessa con cui sono stati creati anche i Bronzi di Riace.

Minù Capasso
Romana. Detta “precisucci”. Mi sono diplomata al liceo artistico con Lara e Fabiano ed in seguito in illustrazione, all’Istituto Europeo di Design…leggi tutto…

Lara Alfieri
Romana doc. Dopo il diploma al liceo artistico insieme a Minù e Fabiano, mi sono diplomata in illustrazione all’Istituto Europeo di Design, dove in seguito ho insegnato…leggi tutto…

Fabiano Trionfi
Classe 1965. Sono nato a Roma da mamma svizzera e papà italiano.
La mia mamma e il nonno erano architetti. Ho frequentato il liceo artistico ed ho preso una laurea in lettere con indirizzo storico… leggi tutto…

Roberta Capasso
Romana, ma molto fiera del mio ottavo di sangue inglese. Liceo classico, laurea in lettere, ho studiato inglese e francese, ho fatto la giornalista free-lance, la correttrice di bozze, la traduttrice e tante altre cose, più che altro per finanziare la mia vera passione, la musica…leggi tutto…

Minù Capasso
Romana. Detta “precisucci”. Mi sono diplomata al liceo artistico con Lara e Fabiano ed in seguito in illustrazione, all’Istituto Europeo di Design…leggi tutto…

Lara Alfieri
Romana doc. Dopo il diploma al liceo artistico insieme a Minù e Fabiano, mi sono diplomata in illustrazione all’Istituto Europeo di Design, dove in seguito ho insegnato…leggi tutto…

Fabiano Trionfi
Classe 1965. Sono nato a Roma da mamma svizzera e papà italiano.
La mia mamma e il nonno erano architetti. Ho frequentato il liceo artistico ed ho preso una laurea in lettere con indirizzo storico… leggi tutto…

Roberta Capasso
Romana, ma molto fiera del mio ottavo di sangue inglese. Liceo classico, laurea in lettere, ho studiato inglese e francese, ho fatto la giornalista free-lance, la correttrice di bozze, la traduttrice e tante altre cose, più che altro per finanziare la mia vera passione, la musica…leggi tutto…
Come nasce un gioiello
Si parte dalla creazione di un prototipo in cera, rifinito in ogni minimo particolare. Questo prototipo viene chiuso in un cilindro, all’interno del quale si immette gesso liquido, e successivamente viene messo in forno per molte ore. La cera evapora, è quindi “persa”, e il gesso si solidifica, racchiudendo al suo interno il negativo del prototipo originale. In questo spazio viene colato il metallo fuso, ottenendo così un oggetto in tutto e per tutto uguale al prototipo. Il gesso a questo punto viene rotto, estraendo l’oggetto in metallo, che verrà poi rifinito, lucidato, a volte decorato con pietre.
Il pacchetto de “La Cera Ritrovata” per te
Il sogno di una vita, un tocco di modernità che renda attuale il gioiello di famiglia che non si vuole modificare, uno dei nostri pezzi unici, il gioiello che hai progettato… cosa conterrà questo pacchetto che sembra esso stesso prezioso? Potrai riceverlo direttamente a casa tua in due giorni lavorativi.

Come nasce un gioiello
Si parte dalla creazione di un prototipo in cera, rifinito in ogni minimo particolare. Questo prototipo viene chiuso in un cilindro, all’interno del quale si immette gesso liquido, e successivamente viene messo in forno per molte ore. La cera evapora, è quindi “persa”, e il gesso si solidifica, racchiudendo al suo interno il negativo del prototipo originale. In questo spazio viene colato il metallo fuso, ottenendo così un oggetto in tutto e per tutto uguale al prototipo. Il gesso a questo punto viene rotto, estraendo l’oggetto in metallo, che verrà poi rifinito, lucidato, a volte decorato con pietre.
Il pacchetto de “La Cera Ritrovata” per te
Il sogno di una vita, un tocco di modernità che renda attuale il gioiello di famiglia che non si vuole modificare, uno dei nostri pezzi unici, il gioiello che hai progettato… cosa conterrà questo pacchetto che sembra esso stesso prezioso? Potrai riceverlo direttamente a casa tua in due giorni lavorativi.

Clienti Felici
Girellando su fb ho trovato la pagina de “la cera ritrovata” mi sono incuriosita già il nome lo avevo trovato accattivante ed ho incominciato a seguirli… ad un certo punto mi sono letteralmente innamorata di 5 pietre per 6 soldini e li ho contattati… desideravo tantissimo averlo per il mio compleanno, Krónos ci era nemico, ma loro ci sono riusciti…. hanno realizzato con amore, per me, quel meraviglioso anello ed in tempo per il mio compleanno. Professionalità, eleganza, gentilezza e maestria nel lavoro distinguono dagli altri questi meravigliosi artisti artigiani orafi. Quando dovrò farmi una coccola o regalare qualcosa di unico a chi amo so che d’ora in poi mi rivolgerò a loro. Ah dimenticavo, abbiamo fatto tutto attraverso messaggi perché io vivo in una bellissima città, ma lontana da Roma, ma non c’è stato alcun problema…. non posso che consigliarveli… ps prima o poi capiterò in negozio ! 😊

Richiedi una videochiamata!
Ordinare un oggetto senza averlo visto può sembrare impossibile, ma noi siamo qui per chiarire ogni dubbio. Programma una videochiamata, riceverai tutto il supporto di cui hai bisogno per fare la tua scelta.

Richiedi una videochiamata!
Ordinare un oggetto senza averlo visto può sembrare impossibile, ma noi siamo qui per chiarire ogni dubbio. Programma una videochiamata, riceverai tutto il supporto di cui hai bisogno per fare la tua scelta.
Sei di Roma? Fai un salto in
La Cera Ritrovata!
Ci trovi in via Ruggero Fauro 60 ai seguenti orari:
Lunedì: 16–19:30
Martedì: 10–13, 16–19:30
Mercoledì: 10–13, 16–19:30
Giovedì: 10–13, 16–19:30
Venerdì: 10–13, 16–19:30
Sabato: 10–13, 16–19:30
Domenica: Chiuso
Sei di Roma? Fai un salto in negozio!
Ci trovi in via Ruggero Fauro 60 ai seguenti orari:
Lunedì: 16–19:30
Martedì: 10–13, 16–19:30
Mercoledì: 10–13, 16–19:30
Giovedì: 10–13, 16–19:30
Venerdì: 10–13, 16–19:30
Sabato: 10–13, 16–19:30
Domenica: Chiuso